Lago Trasimeno

Il lago Trasimeno è, con una superficie di 128 km², il più esteso lago dell’Italia Centrale, quarto tra i laghi italiani subito dopo il Lago di Como. Tale estensione si affianca ad una scarsa profondità (media 4,3 m, massima 6 m); ciò lo fa classificare come un lago di tipo laminare.

Il lago Trasimeno è parte della Provincia di Perugia, nella regione Umbria. Nel lago Trasimeno sono presenti tre isole ovvero, in ordine di grandezza, la Polvere, la Maggiore e la Minore.

  • L’Isola Polvese è situata nella parte sud-orientale ed è la più estesa delle tre (69,60 ettari). Dichiarata parco scientifico-didattico si promuovono le attività di ricerca scientifica, sperimentazione e didattica ambientale. Nella parte orientale e meridionale è presente una vasta zona umida che dà rifugio a varie specie di uccelli ed anfibi.
  • L’Isola Maggiore è l’unica abitata in maniera stabile. Conta infatti 18 abitanti (dati Istat, 2011) ed ha una superficie di 24 ettari, racchiusa in un perimetro di 2 km. L’isola è collegata con la terraferma da un servizio di traghetti verso i paesi di Tuoro sul Trasimeno, Passignano sul Trasimeno e Castigloione del Lago. Una fitta rete di sentieri copre l’isola intera, dipanandosi attraverso una macchia diulivo, leccio, pino cipresso, pioppo ed altre varietà mediterranee.
  • L’Isola Minore si eleva per circa 20 m dalla superficie del lago, ha la forma di una virgola con dimensioni di circa 450 x 260 m e una superficie totale di 0,05 km². È coperta da una fitta vegetazione boschiva, comprendente pini e lecci, che dà rifugio ad una nutrita colonia di cormorani.

Comuni:

Castiglione del lago (PG), [Comune di 15.358 ab – 304 mt s.l.m. – Sindaco: Matteo Burico]

Magione (PG), [Comune di 14.881 ab – 299 mt s.l.m. – Sindaco: Giacomo Chiodini]

Panicale (PG), [Comune di 5.483 ab – 431 mt s.l.m. – Sindaco: Giulio Cherubini]

Passignano sul Trasimeno (PG), [Comune di 5.681 ab – 289 mt s.l.m. – Sindaco: Sandro Pasquali]

Tuoro sul Trasimeno (PG), [Comune di 3.794 ab – 309 mt s.l.m. – Sindaco: Maria Elena Minciaroni]

DATI & INFO

Superficie del Lago: 128 kmq
Altitudine: 258m s.l.m.
Profondità massima: 6 m
Profondità media: 4.3 m
Immissari principali: Anguillara
Emissario: Emissario del Trasimeno
Isole principali: Isola Polvese, Isola Maggiore, Isola Minore
Origine: Tettonica

ESPLORA ALTRI LAGHI

Lago di Sauris

Il lago di Sauris (Lât di Sauris in friulano) è un lago artificiale che si trova in Val Lumiei (Carnia), nelle vicinanze di Sauris, a 977 metri di

Scopri di più »
Lazio

Lago di Nemi

l lago di Nemi è un piccolo lago vulcanico, più in alto di ben 25 metri rispetto al lago Albano, sui Colli Albani nel territorio dei Castelli Romani.

Scopri di più »
Lazio

Lago Albano

Il lago Albano (Latino: Lacus Albanus), noto anche con i nomi impropri di lago di Castel Gandolfo o lago di Albano, è un lago vulcanico situato in provincia di Roma nell’area dei

Scopri di più »