
Lago di Sauris
Il lago di Sauris (Lât di Sauris in friulano) è un lago artificiale che si trova in Val Lumiei (Carnia), nelle vicinanze di Sauris, a 977 metri di
Il lago di Sauris (Lât di Sauris in friulano) è un lago artificiale che si trova in Val Lumiei (Carnia), nelle vicinanze di Sauris, a 977 metri di
l lago di Nemi è un piccolo lago vulcanico, più in alto di ben 25 metri rispetto al lago Albano, sui Colli Albani nel territorio dei Castelli Romani.
Il lago Albano (Latino: Lacus Albanus), noto anche con i nomi impropri di lago di Castel Gandolfo o lago di Albano, è un lago vulcanico situato in provincia di Roma nell’area dei
Il lago di Pilato è un lago montano d’altura, situato in un circo glaciale, sul Monte Vettore, nel massiccio e nel Parco nazionale dei Monti Sibillini ad
Prende origine da una diga completata nel 1929 per conto delle Ferrovie dello Stato per convertire la linea Roma-Sulmona alla trazione elettrica. Le acque del lago,
Il lago di Pietrafitta si trova nell’Italia centrale, nei pressi dell’abitato di Pietrafitta, frazione di Piegaro in Valnestore, in provincia di Perugia. Collocato nell’Umbria centro-occidentale, con un’ampiezza
Il lago di Varna (Vahrner See in tedesco) è un piccolo lago alpino situato in Val d’Isarco a 712 m s.l.m. a circa due chilometri a nord del comune
Il lago di Bracciano, originariamente chiamato anche lago Sabatino (latino: Lacus Sabatinus), è un lago che riempie una depressione di origine vulcanica e tettonica, situato nel nord della città metropolitana
ll lago di Viverone (Lagh dël Vivron in piemontese) è il terzo lago più grande del Piemonte, situato tra l’estrema parte nord-orientale del Canavese (Eporediese orientale) e
Il Lago Pozzillo si trova al centro della Sicilia, nel territorio di Enna, a circa due chilometri da Regalbuto, tra le estremità dei monti Erei
Il lago di Sauris (Lât di Sauris in friulano) è un lago artificiale che si trova in Val Lumiei (Carnia), nelle vicinanze di Sauris, a 977 metri di
l lago di Nemi è un piccolo lago vulcanico, più in alto di ben 25 metri rispetto al lago Albano, sui Colli Albani nel territorio dei Castelli Romani.
Il lago Albano (Latino: Lacus Albanus), noto anche con i nomi impropri di lago di Castel Gandolfo o lago di Albano, è un lago vulcanico situato in provincia di Roma nell’area dei
Il lago di Pilato è un lago montano d’altura, situato in un circo glaciale, sul Monte Vettore, nel massiccio e nel Parco nazionale dei Monti Sibillini ad
Prende origine da una diga completata nel 1929 per conto delle Ferrovie dello Stato per convertire la linea Roma-Sulmona alla trazione elettrica. Le acque del lago,
Il lago di Pietrafitta si trova nell’Italia centrale, nei pressi dell’abitato di Pietrafitta, frazione di Piegaro in Valnestore, in provincia di Perugia. Collocato nell’Umbria centro-occidentale, con un’ampiezza
Il lago di Varna (Vahrner See in tedesco) è un piccolo lago alpino situato in Val d’Isarco a 712 m s.l.m. a circa due chilometri a nord del comune
Il lago di Bracciano, originariamente chiamato anche lago Sabatino (latino: Lacus Sabatinus), è un lago che riempie una depressione di origine vulcanica e tettonica, situato nel nord della città metropolitana
ll lago di Viverone (Lagh dël Vivron in piemontese) è il terzo lago più grande del Piemonte, situato tra l’estrema parte nord-orientale del Canavese (Eporediese orientale) e
Il Lago Pozzillo si trova al centro della Sicilia, nel territorio di Enna, a circa due chilometri da Regalbuto, tra le estremità dei monti Erei
Associazione Laghi Italiani
Via Cimarra 54
00184 Roma (RM)
CF 96460150582
© Associazione Laghi Italiani 2020
Made by LEVEL73