
Lago di Caldaro
Il lago di Caldaro (Kalterer See in tedesco) è il più grande specchio d’acqua naturale della provincia autonoma di Bolzano. È situato nell’Oltradige a 216 m nel comune di
Il lago di Caldaro (Kalterer See in tedesco) è il più grande specchio d’acqua naturale della provincia autonoma di Bolzano. È situato nell’Oltradige a 216 m nel comune di
Il lago di Valle (o anche “lago di Castelet” o “di Fornace”) è un lago della provincia di Trento, situato nel comune di Fornace. Il lago di
Il lago di Lases è un piccolo lago alpino situato presso il monte La Gorsa (m 1.041), nel Trentino orientale. Il lago si trova in una ripida
Il lago di Lavarone è un piccolo lago che si trova sull’omonimo altopiano, in provincia di Trento. Il lago ha origine carsica. Si creò dopo il lento
Cei è luogo di villeggiatura estiva soprattutto per i roveretani; nel lago si specchia la catena del Monte Bondone. Il lago di Cei è alimentato
Il lago di Landro (Dürrensee in tedesco) si trova in fondo alla Val di Landro, in Alto Adige, nel comune di Dobbiaco a pochi chilometri a nord dal
Il lago di Dobbiaco (Toblacher See in tedesco) è un piccolo lago alpino, di origine franosa, situato in Val Pusteria a 1.176 mt s.l.m., nel comune di Dobbiaco.
Il lago di Tenno (Tennosee o Thennersee in tedesco) è un lago situato nel comune di Tenno (TN), conosciuto per il particolare colore azzurro cristallino delle sue acque ed il
Il lago di Tovel è un lago alpino situato nella VAL DI TOVEL, sul territorio del comune di Ville d’Anaunia in Val di Non (Provincia di Trento),
Il lago di Levico è un lago de Trentino. Si trova nel comune di Levico Terme, località termale, e nei pressi del lago di Caldonazzo, da cui
Il lago di Caldaro (Kalterer See in tedesco) è il più grande specchio d’acqua naturale della provincia autonoma di Bolzano. È situato nell’Oltradige a 216 m nel comune di
Il lago di Valle (o anche “lago di Castelet” o “di Fornace”) è un lago della provincia di Trento, situato nel comune di Fornace. Il lago di
Il lago di Lases è un piccolo lago alpino situato presso il monte La Gorsa (m 1.041), nel Trentino orientale. Il lago si trova in una ripida
Il lago di Lavarone è un piccolo lago che si trova sull’omonimo altopiano, in provincia di Trento. Il lago ha origine carsica. Si creò dopo il lento
Cei è luogo di villeggiatura estiva soprattutto per i roveretani; nel lago si specchia la catena del Monte Bondone. Il lago di Cei è alimentato
Il lago di Landro (Dürrensee in tedesco) si trova in fondo alla Val di Landro, in Alto Adige, nel comune di Dobbiaco a pochi chilometri a nord dal
Il lago di Dobbiaco (Toblacher See in tedesco) è un piccolo lago alpino, di origine franosa, situato in Val Pusteria a 1.176 mt s.l.m., nel comune di Dobbiaco.
Il lago di Tenno (Tennosee o Thennersee in tedesco) è un lago situato nel comune di Tenno (TN), conosciuto per il particolare colore azzurro cristallino delle sue acque ed il
Il lago di Tovel è un lago alpino situato nella VAL DI TOVEL, sul territorio del comune di Ville d’Anaunia in Val di Non (Provincia di Trento),
Il lago di Levico è un lago de Trentino. Si trova nel comune di Levico Terme, località termale, e nei pressi del lago di Caldonazzo, da cui
Associazione Laghi Italiani
Via Cimarra 54
00184 Roma (RM)
CF 96460150582
© Associazione Laghi Italiani 2020
Made by LEVEL73