I LAGHI ITALIANI

laghi

Lago di Corbara

Il lago di Corbara è un lago dell’Italia centrale, di origine artificiale, formatosi con la costruzione negli anni ’60 del bacino idroelettrico omonimo sul fiume Tevere nel

Leggi tutto »

Lago Trasimeno

Il lago Trasimeno è, con una superficie di 128 km², il più esteso lago dell’Italia Centrale, quarto tra i laghi italiani subito dopo il Lago di Como. Tale estensione

Leggi tutto »

Lago di San Giuliano

Il Lago di San Giuliano è un lago artificiale ed insiste nella riserva regionale San Giuliano è un’area naturale protetta situata nei comuni di Matera, Miglionico e

Leggi tutto »

Lago Remmo o Laudemio

Il lago Remmo, detto anche Laudemio, posto ad un’altitudine di 1 525 mt sul livello del mare, è il lago di origine glaciale più meridionale d’Italia: esteso per

Leggi tutto »

Lago di Guardialfiera

Il lago di Guardialfiera o del Liscione è un invaso artificiale formato negli anni 60/70 dall’innalzamento di una diga sul fiume Biferno in Molise al fine di fornire acqua

Leggi tutto »

Lago Spigorel

Il lago Spigorel, conosciuto anche come lago di Vigna Vaga, si trova nelle Prealpi Orobie, in val Sedornia, in territorio amministrativo di Valbondione (BG). Il lago, di

Leggi tutto »

Laghetto di Castellaro Lagusello

Castellaro Lagusello (Castlàr in dialetto alto mantovano) è una frazione di Monzambano in Provincia di Mantova. Il nome deriva da “castellaro” (recinto fortificato) e “lagusello” (laghetto). La

Leggi tutto »

Lago di Corbara

Il lago di Corbara è un lago dell’Italia centrale, di origine artificiale, formatosi con la costruzione negli anni ’60 del bacino idroelettrico omonimo sul fiume Tevere nel

Leggi tutto »

Lago Trasimeno

Il lago Trasimeno è, con una superficie di 128 km², il più esteso lago dell’Italia Centrale, quarto tra i laghi italiani subito dopo il Lago di Como. Tale estensione

Leggi tutto »

Lago di San Giuliano

Il Lago di San Giuliano è un lago artificiale ed insiste nella riserva regionale San Giuliano è un’area naturale protetta situata nei comuni di Matera, Miglionico e

Leggi tutto »

Lago Remmo o Laudemio

Il lago Remmo, detto anche Laudemio, posto ad un’altitudine di 1 525 mt sul livello del mare, è il lago di origine glaciale più meridionale d’Italia: esteso per

Leggi tutto »

Lago di Guardialfiera

Il lago di Guardialfiera o del Liscione è un invaso artificiale formato negli anni 60/70 dall’innalzamento di una diga sul fiume Biferno in Molise al fine di fornire acqua

Leggi tutto »

Lago Spigorel

Il lago Spigorel, conosciuto anche come lago di Vigna Vaga, si trova nelle Prealpi Orobie, in val Sedornia, in territorio amministrativo di Valbondione (BG). Il lago, di

Leggi tutto »

Laghetto di Castellaro Lagusello

Castellaro Lagusello (Castlàr in dialetto alto mantovano) è una frazione di Monzambano in Provincia di Mantova. Il nome deriva da “castellaro” (recinto fortificato) e “lagusello” (laghetto). La

Leggi tutto »