Lago del Barbellino – artificiale

Il lago del Barbellino è un bacino artificiale situato sopra Valbondione, in alta valle Seriana. È il più grande lago artificiale delle Orobie bergamasche, mentre è secondo se si considera anche la porzione Valtellinese, dietro al lago di Belviso. L’invaso contiene 18,5 milioni di metri cubi d’acqua. Il colore verdastro è dovuto alla torbidità delle acque provenienti dalla Valle del Trobio, vallata racchiusa tra il Monte Costone, il Monte Trobio, il Monte Gleno, il Pizzo dei Tre Confini e il Pizzo Recastello, e alla sommità della quale si adagia il Ghiacciaio del Gleno, uno dei pochi ghiacciai ancora in vita nelle Orobie bergamasche, e sicuramente il più importante.

Comuni:

Valbondione (BG), [Comune di 1.012 ab – 900 mt s.l.m. – Sindaco: Romina Riccardi]

Gandellino (BG), [Comune di 998 ab – 675 mt s.l.m. – Sindaco: Flora Donatella Fiorina]

Valgoglio (BG), [Comune di 600 ab – 929 mt s.l.m. – Sindaco: Eli Pedretti]

DATI & INFO

Altitudine: 1862m s.l.m.
Immissari principali: Torrente Serio, Torrente Trobio
Emissario: Serio
Origine: Artificiale

ESPLORA ALTRI LAGHI

Lago di Sauris

Il lago di Sauris (Lât di Sauris in friulano) è un lago artificiale che si trova in Val Lumiei (Carnia), nelle vicinanze di Sauris, a 977 metri di

Scopri di più »
Lazio

Lago di Nemi

l lago di Nemi è un piccolo lago vulcanico, più in alto di ben 25 metri rispetto al lago Albano, sui Colli Albani nel territorio dei Castelli Romani.

Scopri di più »
Lazio

Lago Albano

Il lago Albano (Latino: Lacus Albanus), noto anche con i nomi impropri di lago di Castel Gandolfo o lago di Albano, è un lago vulcanico situato in provincia di Roma nell’area dei

Scopri di più »