Lago del Barbellino – naturale

Il lago del Barbellino Naturale (da non confondersi con il vicino bacino artificiale del Barbellino) si trova in alta Valle Seriana (BG), nella conca delimitata dalle Cime di Caronella (2.871 m), Passo di Caronella (2.612 m), Monte Torena (2.911 m),Passo Pila (2.513 m), Pizzo Strinato (2.836 m) e Monte Costone (2.836 m). 

Il Lago si adagia in una conca naturale dove confluiscono le acque provenienti dallo scioglimento delle nevi, dalle frequenti precipitazioni e da laghetti minori situati lungo gli avvallamenti in direzione Passo Pila e Passo di Caronella.

Comuni:

Valbondione (BG), [Comune di 1.012 ab – 900 mt s.l.m. – Sindaco: Romina Riccardi]

Gandellino (BG), [Comune di 998 ab – 675 mt s.l.m. – Sindaco: Flora Donatella Fiorina]

Valgoglio (BG), [Comune di 600 ab – 929 mt s.l.m. – Sindaco: Eli Pedretti]

DATI & INFO

Di Ago76 - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=20866434
Altitudine: 2.128m s.l.m.

ESPLORA ALTRI LAGHI

Lago di Sauris

Il lago di Sauris (Lât di Sauris in friulano) è un lago artificiale che si trova in Val Lumiei (Carnia), nelle vicinanze di Sauris, a 977 metri di

Scopri di più »
Lazio

Lago di Nemi

l lago di Nemi è un piccolo lago vulcanico, più in alto di ben 25 metri rispetto al lago Albano, sui Colli Albani nel territorio dei Castelli Romani.

Scopri di più »
Lazio

Lago Albano

Il lago Albano (Latino: Lacus Albanus), noto anche con i nomi impropri di lago di Castel Gandolfo o lago di Albano, è un lago vulcanico situato in provincia di Roma nell’area dei

Scopri di più »