Lago del Salto

Il lago del Salto è il più grande lago artificiale del Lazio, situato in Provincia di Rieti, creato nel 1940 dallo sbarramento del fiume Salto con la diga del Salto e la conseguente sommersione dell’omonima profonda Valle nel Cicolano. Le sue acque sono condivise con quelle del vicino lago del Turano mediante un canale artificiale lungo circa 9 km sotto la giogaia del Monte Navegna (1508 mt s.l.m.), che insieme alimentano la centrale idroelettrica di Cotilia.

Varco Sabino (RI), (frazione Rocca Vittiana) [Comune di 178 ab – 742 mt s.l.m. – Sindaco: Gabriele Maglioni]

Petrella Salto (RI), (frazione Borgo S.Pietro) [Comune di 1150 ab – 786 mt s.l.m. – Sindaco: Gaetano Micaloni]

Castel Sant’Angelo (RI), [Comune di 1289 ab – 581 mt s.l.m. – Sindaco: Luigi Taddei]

DATI & INFO

Superficie del Lago: 10 kmq
Altitudine: 535m s.l.m.
Profondità massima: 87.4 m
Immissari principali: Salto
Emissario: Salto
Origine: Artificiale

ESPLORA ALTRI LAGHI

Lago di Sauris

Il lago di Sauris (Lât di Sauris in friulano) è un lago artificiale che si trova in Val Lumiei (Carnia), nelle vicinanze di Sauris, a 977 metri di

Scopri di più »
Lazio

Lago di Nemi

l lago di Nemi è un piccolo lago vulcanico, più in alto di ben 25 metri rispetto al lago Albano, sui Colli Albani nel territorio dei Castelli Romani.

Scopri di più »
Lazio

Lago Albano

Il lago Albano (Latino: Lacus Albanus), noto anche con i nomi impropri di lago di Castel Gandolfo o lago di Albano, è un lago vulcanico situato in provincia di Roma nell’area dei

Scopri di più »