Lago di Caldonazzo

Il lago di Caldonazzo (Caldonazzosee o Gallnötschsee in tedesco) è un lago del Trentino, il maggiore tra quelli interamente entro confini della provincia ed anche l’unico tra questi in cui si può praticare lo sci nautico, la canoa e altri sport acquatici. Ci sono stabilimenti balneari e spiagge libere ben 4 spiagge Bandiera Blu.

Comuni:

Altopiano della Vigolana (TN), [Comune di 5.075 ab – 725 mt s.l.m. – Sindaco: David Perazzoli]

Calceranica al Lago (TN), [Comune di 1.367 ab – 465 mt s.l.m. – Sindaco: Cristian Uez]

Caldonazzo (TN), [Comune di 3.791 ab – 480 mt s.l.m. – Sindaco: Giorgio Schmidt]

Pergine Valsugana (TN), [Comune di 21.497 ab – 482 mt s.l.m. – Sindaco: Roberto Oss Emer]

Tenna (TN), [Comune di 1.005 ab – 569 mt s.l.m. – Sindaco: Antonio Valentini]

DATI & INFO

Superficie del Lago: 5.627 kmq
Altitudine: 449m s.l.m.
Profondità massima: 49 m
Profondità media: 26.5 m
Immissari principali: Torrente Mandola
Emissario: Brenta
Origine: Naturale

ESPLORA ALTRI LAGHI

Lago di Sauris

Il lago di Sauris (Lât di Sauris in friulano) è un lago artificiale che si trova in Val Lumiei (Carnia), nelle vicinanze di Sauris, a 977 metri di

Scopri di più »
Lazio

Lago di Nemi

l lago di Nemi è un piccolo lago vulcanico, più in alto di ben 25 metri rispetto al lago Albano, sui Colli Albani nel territorio dei Castelli Romani.

Scopri di più »
Lazio

Lago Albano

Il lago Albano (Latino: Lacus Albanus), noto anche con i nomi impropri di lago di Castel Gandolfo o lago di Albano, è un lago vulcanico situato in provincia di Roma nell’area dei

Scopri di più »