Lago di Canterno

Il lago di Canterno è un lago di origine carsica che si trova nel cuore dei Monti Ernici.

Il lago originariamente si riempiva quando un inghiottitoio, attraverso il quale le acque defluivano nel terreno, era ostruito da detriti; la crescente pressione dell’acqua provocava quindi la riapertura dell’inghiottitoio e il lago tornava a svuotarsi. Tale ciclo naturale è stato interrotto con la chiusura artificiale dell’inghiottitoio per la produzione di energia elettrica.

Il livello delle acque del lago dipende molto dalla piovosità del periodo.

Comuni:

Fiuggi (FR) [Comune di 10.622 ab – 747 mt s.l.m. – Sindaco: Alioska Baccarini]

Fumone (FR),  [Comune di 2.069 ab – 783 mt s.l.m. – Sindaco: Maurizio Padovano]

Ferentino (FR), [Comune di 20.851 ab – 395 mt s.l.m. – Sindaco: Antonio Pompeo]

Trivigliano (FR), [Comune di 1.638 ab – 780 mt s.l.m. – Sindaco: Ennio Quatrana 2° mandato]

DATI & INFO

Superficie del Lago: 0.6 kmq
Altitudine: 538m s.l.m.
Profondità massima: 25 m
Origine: Carsica

ESPLORA ALTRI LAGHI

Lago di Sauris

Il lago di Sauris (Lât di Sauris in friulano) è un lago artificiale che si trova in Val Lumiei (Carnia), nelle vicinanze di Sauris, a 977 metri di

Scopri di più »
Lazio

Lago di Nemi

l lago di Nemi è un piccolo lago vulcanico, più in alto di ben 25 metri rispetto al lago Albano, sui Colli Albani nel territorio dei Castelli Romani.

Scopri di più »
Lazio

Lago Albano

Il lago Albano (Latino: Lacus Albanus), noto anche con i nomi impropri di lago di Castel Gandolfo o lago di Albano, è un lago vulcanico situato in provincia di Roma nell’area dei

Scopri di più »