Lago di Doberdò

Il lago di Doberdò si trova in provincia di Gorizia, nella regione Friuli-Venezia Giulia all’interno della riserva naturale dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa e vicino ai confini con la Slovenia.

Si tratta di un raro esempio di lago carsico privo di fiumi superficiali che fungano da immissari ed emissari lago sui generis, Le acque affluiscono in esso attraverso delle risorgive e fiumi sotterranei oltre all’apporto pluviale; il deflusso viene invece garantito da cavità sotterranee ed evaporazione. L’idrologia del lago di Doberdò è stata oggetto di diversi studi e ricerche.

Comuni:

Doberdò del lago (GO), Chiesa parrocchiale di San Martino

Doberdò del lago (GO), [Comune di 1.351 ab – 92 mt s.l.m. – Sindaco: Fabio Vizintin]

DATI & INFO

Superficie del Lago: 0.34 kmq
Altitudine: 5.5m s.l.m.
Profondità massima: 9.5 m
Origine: Carsica

ESPLORA ALTRI LAGHI

Lago di Sauris

Il lago di Sauris (Lât di Sauris in friulano) è un lago artificiale che si trova in Val Lumiei (Carnia), nelle vicinanze di Sauris, a 977 metri di

Scopri di più »
Lazio

Lago di Nemi

l lago di Nemi è un piccolo lago vulcanico, più in alto di ben 25 metri rispetto al lago Albano, sui Colli Albani nel territorio dei Castelli Romani.

Scopri di più »
Lazio

Lago Albano

Il lago Albano (Latino: Lacus Albanus), noto anche con i nomi impropri di lago di Castel Gandolfo o lago di Albano, è un lago vulcanico situato in provincia di Roma nell’area dei

Scopri di più »