Il lago di Ledro si trova in una valle sospesa che congiunge la valle del Chiese con il lago di Garda. A una altezza di 655 m, la sua superficie è di 2,187 km² e ha una circonferenza di circa 10 km. Nel lago è possibile la balneazione. Presso una sponda del lago sono stati ritrovati dei reperti di una civiltà palafitticola dell’Età del Bronzo, i quali rendono il lago un sito archeologico ed il relativo museo di rilevanza mondiale. Sulla sponda del lago è stata ricostruito un villaggio a palafitta simile a quello esistente nell’antichità. Negli anni ’80, nell’autunno del 2009 e nel novembre 2011, parte del lago si è tinta di rosso per la fioritura dell’alga oscillatoria rubescens, indicatrice di un’aumentata trofia del lago.
Comuni:

Pieve di Ledro (TN), [Frazione del Comune di Ledro – Comune di 623 ab – 660 mt s.l.m. – Sindaco: Renato Girardi]
Altre frazioni di Ledro : Mezzolago, Pur, Val Maria-pur, Molina di Ledro