Lago di Levico

Il lago di Levico è un lago de Trentino. Si trova nel comune di Levico Terme, località termale, e nei pressi del lago di Caldonazzo, da cui è separato dal colle di Tenna. Le sue sponde ospitano un lido e un annesso parco, nonché caratteristici canneti. Il lago è sufficientemente esteso per garantire una relativa mitigazione del clima, specie nella zona più vicina ad esso. Il lago di Levico si è formato in tempi relativamente recenti, a causa dello sbarramento alluvionale del tratto di valle compreso fra il colle di Tenna e la Canzana da parte del rio Vignola e del rio Maggiore.

Comuni:

Levico Terme (TN), [Comune di 8.084 ab – 506 mt s.l.m. – Sindaco: Gianni Beretta]

DATI & INFO

DCIM\100MEDIA\DJI_0060.JPG
Superficie del Lago: 1.164 kmq
Altitudine: 440m s.l.m.
Profondità massima: 38 m
Immissari principali: Rio Vignola, Rio Maggiore
Emissario: Brenta (con Lago di Caldonazzo)
Origine: Naturale

ESPLORA ALTRI LAGHI

Lago di Sauris

Il lago di Sauris (Lât di Sauris in friulano) è un lago artificiale che si trova in Val Lumiei (Carnia), nelle vicinanze di Sauris, a 977 metri di

Scopri di più »
Lazio

Lago di Nemi

l lago di Nemi è un piccolo lago vulcanico, più in alto di ben 25 metri rispetto al lago Albano, sui Colli Albani nel territorio dei Castelli Romani.

Scopri di più »
Lazio

Lago Albano

Il lago Albano (Latino: Lacus Albanus), noto anche con i nomi impropri di lago di Castel Gandolfo o lago di Albano, è un lago vulcanico situato in provincia di Roma nell’area dei

Scopri di più »