Lago di Scanno

Il lago di Scanno è un lago montano, situato in Abruzzo, appartenente per circa 3/4 della sua superficie al territorio del comune di Villalago e per circa 1/4 a quello di Scanno. Il lago è bene di uso pubblico dei due comuni citati. Si è originato da un’antica frana staccatasi dal soprastante Monte Genzana che ha sbarrato il corso del fiume Tasso in un periodo compreso tra i 12.820 e i 3.000 anni fa. E’ il lago naturale più grande della regione. Da alcune visuali si presenta in forma di cuore, come ad esempio dal belvedere di Frattura Nuova, non molto distante dalla enorme frana del monte Rava che generò il lago sbarrando la valle del Sagittario.

Comuni:

Scanno (AQ), [Comune di 1.755 ab – 1.050 mt s.l.m. – Sindaco: Giovanni Mastrogiovanni]

Villalago (AQ), [Comune di 533 ab – 930 mt s.l.m. – Sindaco: Fernando Gatta]

DATI & INFO

Superficie del Lago: 0.93 kmq
Altitudine: 922m s.l.m.
Profondità massima: 32 m
Immissari principali: Tasso, Torrente Giordano
Emissario: Sagittario ma con infiltrazioni carsiche senza emissari in superficie

ESPLORA ALTRI LAGHI

Lago di Sauris

Il lago di Sauris (Lât di Sauris in friulano) è un lago artificiale che si trova in Val Lumiei (Carnia), nelle vicinanze di Sauris, a 977 metri di

Scopri di più »
Lazio

Lago di Nemi

l lago di Nemi è un piccolo lago vulcanico, più in alto di ben 25 metri rispetto al lago Albano, sui Colli Albani nel territorio dei Castelli Romani.

Scopri di più »
Lazio

Lago Albano

Il lago Albano (Latino: Lacus Albanus), noto anche con i nomi impropri di lago di Castel Gandolfo o lago di Albano, è un lago vulcanico situato in provincia di Roma nell’area dei

Scopri di più »