Il lago di Tenno (Tennosee o Thennersee in tedesco) è un lago situato nel comune di Tenno (TN), conosciuto per il particolare colore azzurro cristallino delle sue acque ed il borgo medievale di Canale di Tenno (o Villa Canale), inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia. Il bacino è di origine unica e si è formato in seguito alla frana del dosso di Ville del Monte che ha bloccato il corso del suo immissario. Il lago è di forma rotonda con un braccio che scende a sud di circa 200 m². Nel braccio sud l’acqua è bassa per molti metri mentre sulle coste nord l’acqua scende subito in una vallata. Il punto più fondo vicino alla foce del torrente Laurel è di 47.7 metri. Il lago di Tenno possiede un’isola con una superficie di 3000 metri quadrati. L’isola separa la grande zona tondeggiante a nord con il piccolo braccio a sud. Nessun collegamento stradale dai paesi vicini arriva direttamente sulla costa. La navigazione a motore è vietata. Le spiagge dell’isola sono di forma perfettamente rotonda. Generalmente nei mesi estivi l’isola (che è considerata biotopo) si collega alla terra da una strada di sassi, più o meno larga a seconda del livello dell’acqua presente. Succede anche il contrario, che il lago si gonfi finché l’isola viene coperta, e si vedono solo i rami e le foglie degli alberi presenti.
Comuni:

Tenno (TN), [Comune di 2.023 ab – 428 mt s.l.m.]