Il lago di Toblino (Tobliner See in tedesco) è un piccolo lago alpino di fondovalle situato in Trentino, circondato da un rigoglioso canneto e da una vegetazione particolarmente interessante. Il lago e l’area circostante sono stati dichiarati un biotopo per interessi naturalistici sia botanici sia etologici, ed è come tale tutelato dalla Provincia autonoma di Trento. La balneazione non è tecnicamente vietata, ma la bassa temperatura dell’acqua e le forti correnti la sconsigliano fortemente.
Si trova ad un’altitudine di 245 mt s.l.m., ed occupa la parte terminale della valle dei Laghi, non lontano da Trento dai centri abitati di Padergnone, Sarche, Vezzano e Calavino.
Il lago si è formato per sbarramento da parte di un conoide alluvionale creato dal fiume Sarca all’uscita della forra del Limarò. Si tratta di un bacino dalle dimensioni molto contenute.