Lago d’Iseo (Sebino)

Il lago d’Iseo o Sebino (Lach d’Izé o Sebì in lombardo) è un lago italiano dell’Italia Settentrionale, situato in Lombardia.

È situato nelle Prealpi, posto in fondo alla Val Camonica; si incunea tra le province di Brescia e Bergamo e ospita la più grande isola lacustre naturale d’Italia nonché la più alta isola lacustre d’Europa: Monte Isola, cui fanno da satelliti a nord e a sud i due isolotti di Loreto e San Paolo. Inoltre contiene più di 500 specie animali differenti. I primi segni di vita umana sul lago d’Iseo sono alcuni ritrovamenti fatti a Sarnico di reti di palafitte che confermano una presenza preistorica.

Dal 2018 la porzione settentrionale del lago (chiamata Alto Sebino) fa parte della riserva della biosfera UNESCO della “Valle Camonica – Alto Sebino”

Comuni:

Sulzano (BS), [Comune di 1.958 ab – 200 mt s.l.m. – Sindaco: Paola Pezzotti]

Monteisola (BS), [Comune di 1.698 ab – 262 mt s.l.m. – Sindaco: Fiorello Turla] Borghi più belli d’Italia

Lovere  (BG), [Comune di 5226 ab – 208 mt s.l.m. – Sindaco: Alex Pennacchio]

Iseo (BS), [Comune di 9.155 ab – 186 mt s.l.m. – Sindaco: Marco Ghitti]

DATI & INFO

dav
Superficie del Lago: 65.3 kmq
Altitudine: 185m s.l.m.
Profondità massima: 256 m
Immissari principali: Oglio, Borlezza
Emissario: Oglio
Isole principali: Montisola, Loreto, San Paolo
Origine: Glaciale

ESPLORA ALTRI LAGHI

Lago di Sauris

Il lago di Sauris (Lât di Sauris in friulano) è un lago artificiale che si trova in Val Lumiei (Carnia), nelle vicinanze di Sauris, a 977 metri di

Scopri di più »
Lazio

Lago di Nemi

l lago di Nemi è un piccolo lago vulcanico, più in alto di ben 25 metri rispetto al lago Albano, sui Colli Albani nel territorio dei Castelli Romani.

Scopri di più »
Lazio

Lago Albano

Il lago Albano (Latino: Lacus Albanus), noto anche con i nomi impropri di lago di Castel Gandolfo o lago di Albano, è un lago vulcanico situato in provincia di Roma nell’area dei

Scopri di più »