
Lago di Pietrafitta
Il lago di Pietrafitta si trova nell’Italia centrale, nei pressi dell’abitato di Pietrafitta, frazione di Piegaro in Valnestore, in provincia di Perugia. Collocato nell’Umbria centro-occidentale, con un’ampiezza
Il lago di Pietrafitta si trova nell’Italia centrale, nei pressi dell’abitato di Pietrafitta, frazione di Piegaro in Valnestore, in provincia di Perugia. Collocato nell’Umbria centro-occidentale, con un’ampiezza
Il lago di Recentino è un piccolo invaso di origine artificiale creato con lo sbarramento del torrente L’Aia ed alimentato da una derivazione del Fiume Nera. Si
Il Lago di Alviano è stato realizzato nel1963 con uno sbarramento del fiume Tevere. L’esigenza era quella di regolamentare le acque reflue del Lago di
Il lago di Arezzo è un piccolo bacino artificiale sito in Umbria, tra la provincia di Terni e la provincia di Perugia, tra i monti Martani. È
Il lago di Corbara è un lago dell’Italia centrale, di origine artificiale, formatosi con la costruzione negli anni ’60 del bacino idroelettrico omonimo sul fiume Tevere nel
Il lago Trasimeno è, con una superficie di 128 km², il più esteso lago dell’Italia Centrale, quarto tra i laghi italiani subito dopo il Lago di Como. Tale estensione
Il lago di Pietrafitta si trova nell’Italia centrale, nei pressi dell’abitato di Pietrafitta, frazione di Piegaro in Valnestore, in provincia di Perugia. Collocato nell’Umbria centro-occidentale, con un’ampiezza
Il lago di Recentino è un piccolo invaso di origine artificiale creato con lo sbarramento del torrente L’Aia ed alimentato da una derivazione del Fiume Nera. Si
Il Lago di Alviano è stato realizzato nel1963 con uno sbarramento del fiume Tevere. L’esigenza era quella di regolamentare le acque reflue del Lago di
Il lago di Arezzo è un piccolo bacino artificiale sito in Umbria, tra la provincia di Terni e la provincia di Perugia, tra i monti Martani. È
Il lago di Corbara è un lago dell’Italia centrale, di origine artificiale, formatosi con la costruzione negli anni ’60 del bacino idroelettrico omonimo sul fiume Tevere nel
Il lago Trasimeno è, con una superficie di 128 km², il più esteso lago dell’Italia Centrale, quarto tra i laghi italiani subito dopo il Lago di Como. Tale estensione
Associazione Laghi Italiani
Via Cimarra 54
00184 Roma (RM)
CF 96460150582
© Associazione Laghi Italiani 2020
Made by LEVEL73